La mia ricetta

Cocktail analcolico al melograno

AutoreRedazione
Valutazione

Tra le ricette col melograno quella del succo arricchito col miele è tra le più più facili per consumare questa frutta così buona per la salute in un cocktail analcolico. Un bicchiere di succo di melograno (o melagrana) può arrivare a contenere quasi tre volte in più la quantità di flavonoidi presenti nel tè verde o nel vino rosso.

CondividereTweetSalvaCondividere
resa1 Porzione
Tempo di preparazione20 minuti

Ingredienti

 1 Melograno
 150 Ml Di Acqua Fredda
 1 Cucchiaino Di Acqua Di Rose
 Mezzo Limone
 1 Cucchiaino Di Miele

Preparazione

1

Tagliate la calotta del picciuolo e il suo opposto al melograno.

2

Apritelo in due, prendete una metà rivolgendola con la polpa verso una terrina e battetelo sulla buccia con decisione aiutandovi col dorso di un cucchiaio, più volte fino a fare cadere tutti i grani.

3

Eliminate ogni residuo di pellicina perché darebbe un sapore amaro al succo e mettete tutti i chicchi di melograno in una centrifuga per separarne agevolmente la polpa e i semi dal succo vero e proprio.

4

Aggiungete l'acqua di rose e il succo spremuto di mezzo limone.

5

A questo punto potete dolcificare con il cucchiaino di miele, ma a seconda del vostro gusto, se vi piace dolce, potete aggiungerne dell'altro.

6

Fate riposare mezz'ora in frigorifero e gustalo freddo.

Ingredienti

 1 Melograno
 150 Ml Di Acqua Fredda
 1 Cucchiaino Di Acqua Di Rose
 Mezzo Limone
 1 Cucchiaino Di Miele

Preparazioni

1

Tagliate la calotta del picciuolo e il suo opposto al melograno.

2

Apritelo in due, prendete una metà rivolgendola con la polpa verso una terrina e battetelo sulla buccia con decisione aiutandovi col dorso di un cucchiaio, più volte fino a fare cadere tutti i grani.

3

Eliminate ogni residuo di pellicina perché darebbe un sapore amaro al succo e mettete tutti i chicchi di melograno in una centrifuga per separarne agevolmente la polpa e i semi dal succo vero e proprio.

4

Aggiungete l'acqua di rose e il succo spremuto di mezzo limone.

5

A questo punto potete dolcificare con il cucchiaino di miele, ma a seconda del vostro gusto, se vi piace dolce, potete aggiungerne dell'altro.

6

Fate riposare mezz'ora in frigorifero e gustalo freddo.

Notes

Cocktail analcolico al melograno