La mia ricetta

Timballo alla teramana

Autoreadmin
ValutazioneDifficoltàIntermedio
CondividereTweetSalvaCondividere
resa1 Porzione
Tempo di preparazione2 oreTempo di cottura3 oreTempo Totale5 ore
Per il sugo
 Carne di manzo, maiale ed agnello
 1 l di passata di pomodoro
 1 cipolla
 2 cucchiaino di olio extravergine di oliva
 Sale
 1 bicchiere di vino
Per le polpettine
 220 g di carne macinata di manzo
 2 uova
 100 g di mollica di pane
 30 g parmigiano grattugiato
 1 pizzico di sale
 1 pizzico di noce moscata
 Olio di semi di girasole
Per farcire
 2 mozzarelle
 150 g di piselli cotti
 2 uova sode
 100 g di parmigiano grattugiato
 20 crespelle.
Si può anche usare 500 ml di latte e quindi non usare l'acqua. Anche l'olio può non essere usato


1

Iniziare preparando il sugo. Mettere in una pentola antiaderente la cipolla lasciata intera e l’olio. Fare soffriggere leggermente, poi unire i pezzi di carne facendoli rosolare dappertutto. Unire il bicchiere di vino e lasciare sfumare completamente. Appena sarà evaporato, aggiungere la passata di pomodoro e una manciata di sale. Fare cuocere il sugo per almeno 3 ore.

2

Preparare le polpettine. In una ciotola disporre la carne macinata, le uova, la mollica di pane bagnata e strizzata, il parmigiano, il sale e la noce moscata. Mescolare insistentemente fino ad avere tra le mani un composto morbido e omogeneo. Bagnando con l’acqua il palmo della mano, formare delle piccole polpettine di circa 1 centimetro di diametro e metterle in un piatto senza sovrapporle.

3

In una padella versare l’olio e lasciare riscaldare a temperatura molto alta. Unire le polpettine e lasciarle soffriggere per bene. Scolarle in un piatto foderato di carta assorbente

4

Quando il sugo è pronto, togliere la carne e la cipolla dal suo interno e unire le polpettine mescolando con cura. Prendere una pentola, una di quelle utilizzate per le lasagne, e spalmarla di burro. Ora foderare completamente la teglia con le crespelle sia sul fondo che sui lati. Lasciare che fuoriescano dalla pentola perché serviranno per avvolgere tutto il timballo.

5

Ora versare sul fondo uno strato di sugo con le polpettine, una manciata di piselli, una di mozzarella tagliata a dadini, una di uova sode tagliate a cubetti e una di parmigiano. Coprire con un altro strato di crespelle. Continuare in questo modo formando altri 2 strati, tre in tutto.

Finire con uno strato di crespelle e adagiare, sulla superficie, i lembi di quelle che fuoriescono dalla pentola.

Ingredienti

Per il sugo
 Carne di manzo, maiale ed agnello
 1 l di passata di pomodoro
 1 cipolla
 2 cucchiaino di olio extravergine di oliva
 Sale
 1 bicchiere di vino
Per le polpettine
 220 g di carne macinata di manzo
 2 uova
 100 g di mollica di pane
 30 g parmigiano grattugiato
 1 pizzico di sale
 1 pizzico di noce moscata
 Olio di semi di girasole
Per farcire
 2 mozzarelle
 150 g di piselli cotti
 2 uova sode
 100 g di parmigiano grattugiato
 20 crespelle.

Preparazioni

1

Iniziare preparando il sugo. Mettere in una pentola antiaderente la cipolla lasciata intera e l’olio. Fare soffriggere leggermente, poi unire i pezzi di carne facendoli rosolare dappertutto. Unire il bicchiere di vino e lasciare sfumare completamente. Appena sarà evaporato, aggiungere la passata di pomodoro e una manciata di sale. Fare cuocere il sugo per almeno 3 ore.

2

Preparare le polpettine. In una ciotola disporre la carne macinata, le uova, la mollica di pane bagnata e strizzata, il parmigiano, il sale e la noce moscata. Mescolare insistentemente fino ad avere tra le mani un composto morbido e omogeneo. Bagnando con l’acqua il palmo della mano, formare delle piccole polpettine di circa 1 centimetro di diametro e metterle in un piatto senza sovrapporle.

3

In una padella versare l’olio e lasciare riscaldare a temperatura molto alta. Unire le polpettine e lasciarle soffriggere per bene. Scolarle in un piatto foderato di carta assorbente

4

Quando il sugo è pronto, togliere la carne e la cipolla dal suo interno e unire le polpettine mescolando con cura. Prendere una pentola, una di quelle utilizzate per le lasagne, e spalmarla di burro. Ora foderare completamente la teglia con le crespelle sia sul fondo che sui lati. Lasciare che fuoriescano dalla pentola perché serviranno per avvolgere tutto il timballo.

5

Ora versare sul fondo uno strato di sugo con le polpettine, una manciata di piselli, una di mozzarella tagliata a dadini, una di uova sode tagliate a cubetti e una di parmigiano. Coprire con un altro strato di crespelle. Continuare in questo modo formando altri 2 strati, tre in tutto.

Finire con uno strato di crespelle e adagiare, sulla superficie, i lembi di quelle che fuoriescono dalla pentola.

Notes

Timballo alla teramana